
APPROFONDIMENTI POLITICHE ATTIVE ACCORDO 16 MAGGIO 2024
L’ Accordo sulle Politiche Attive in Poste Italiane del 16 maggio avrà validità fino a tutto l’anno 2026.
Nel frattempo, è in atto una riorganizzazione della rete postale che prevede una nuova figura denominata RETE CORRIERE. La prestazione della rete corriere è articolata su 5 o 6 giorni per un totale di 39 ore settimanali. La mansione è basata sul recapito di soli pacchi fino a 10 kg e sono previste delle indennità giornaliere erogate sulla presenza: Liv. E € 6,32 / Liv. D € 6,89 su 5 giorni e Liv. E € 5,27 / Liv. D € 5,74 su 6 giorni.
Ad oggi le tranche di Politiche Attive sono 3: Comunicato 1° AGOSTO 2024, Comunicato 20 DICEMBRE 2024 e Comunicato 18 MARZO 2024.
Ci saranno sicuramente altre tranche di politiche attive fino al 2026, ma non saranno infinite!
Domanda:
Qual è il primo elemento da attenzionare?
Risposta:
La cosiddetta Rinuncia.
Il diritto di precedenza si manifesta attraverso l’adesione ai vari applicativi resi disponibili con il Comunicato da parte aziendale. Per esercitare il diritto di precedenza bisogna essere in possesso del primo requisito necessario per accedere: “Almeno 6 mesi di anzianità di servizio maturati dal 1° gennaio 2014”. Il punteggio viene aggiornato alla data del 31 gennaio di ogni anno.
La condizione di calcolo del punteggio è importantissima per comprendere la cosiddetta rinuncia. Infatti, chi rinuncia, pur in possesso del requisito minimo dei sei mesi, ad esprimere il diritto di precedenza attraverso i vari applicativi per due volte consecutive non potrà più candidarsi per le prossime tranche di politiche attive.
Rapportiamo il ragionamento alle ultime tre tranche:
- Il CTD ( sia addetto produzione che portalettere) che ha maturato 6 mesi pieni alla data del 31 gennaio 2025, per non bruciarsi 1 rinuncia, deve candidarsi anche se attualmente in servizio.
- Il CTD ( sia addetto produzione che portalettere) che ha terminato il contratto nel corso del 2024 o tra gennaio e febbraio 2025 e che al 31 gennaio 2024 non aveva maturato i 6 mesi, deve considerare la tranche del 18 marzo 2025 come la prima utile per esercitare il diritto di precedenza, mentre in caso di non adesione rappresenterebbe la prima rinuncia.
- Ogni possibilità di adesione o rinuncia è strettamente personale rispetto alle proprie esigenze. Pertanto, vi invitiamo a leggere integralmente gli Accordi e partecipare alle varie iniziative promosse dal Coordinamento Giovani di SLP CISL ALESSANDRIA. In caso di dubbi amletici (SULLE POLITICHE ATTIVE), non esitate a contattarci.
Inoltre, l’esclusione può avvenire anche nei seguenti casi:
- se non ci si presenta alla convocazione;
- in assenza dei requisiti documentali art.18 CCNL Poste Italiane;
- in caso di rinuncia in sede di scelta finale della sede di lavoro;
- in caso di non superamento della prova motomezzo, quando prevista.
Per contatti è possibile anche fruire anche di questa funzione:
Clicca il file seguente per visualizzare o scaricare il documento